Aria Acoustic Trio, e' una recente formazione composta da Piero Mortara alla fisarmonica, Roberto Puggioni basso elettrico e Gaetano Fasano alla batteria. Nato in questo periodo cosi difficile per lo spettacolo dal vivo con l'obiettivo di proporre musica originale, definibile come un crossover tra jazz, classica e pop/folk, in forma diretta, acustica, e in funzione del contesto, anche senza l'ausilio di alcuna amplificazione.
Primo concerto sulla terrazza dell'Otium Pea Club del Green Pea, per la rassegna "Jazz on the roof" proposta dal direttore artistico del Moncalieri Jazz Festival Ugo Viola e organizzata in collaborazione con il locale del Lingotto.
Arti & Mestieri al Trasimeno Prog Festival di Castiglione del Lago.
Due anni per comporre, arrangiare, registrare e mixare "Canvas", l’ultimo doppio Cd di Venegoni & Co.
Un gruppo affiatato messo insieme da Gigi Venegoni e Francesco Sappino, per interpretare una musica che non è rigorosamente prog, jazz, fusion, folk o classica ma che è la somma di tutte queste influenze.
Non sono lezioni vere e proprie, bensì incontri virtuali in cui provo a spiegare un po' di musica.
La scommessa consiste nell'illustrare gli aspetti anche più complessi della materia in modo semplice e fruibile da tutti.
Un breve video girato in occasione dell'incontro con Amleto Dallapè, titolare dell'omonima storica fabbrica di fisarmoniche di Stradella (PV).
Comunicato stampa ARTI E MESTIERI
"UNIVERSI PARALLELI" - Il nuovo CONCEPT ALBUM firmato "arti & mestieri".
18 maggio 2019, ore 21, con il gruppo ARTI E MESTIERI presenta "Essentia"
Teatro Club Città, Tokyo (Japan)
5 luglio 2015, ore 21, con il gruppo ARTI E MESTIERI presenta il nuovo CD "Universi Paralleli"
Teatro Club Città, Tokyo (Japan)
15 maggio 2015, ore 21 con il gruppo NUVOLEINCANTO nello spettacolo "La 500 Gialla"
Teatro Fassino, Avigliana (TO)
14 maggio 2015, ore 21 con il gruppo NUVOLEINCANTO nello spettacolo "La 500 Gialla"
Piazza Savona, Alba (CN)
20 marzo 2015, ore 21 con il gruppo Venegoni & Co al Folk Club di Torino (special guest il violinista argentino Lautaro Acosta)
28 febbraio 2015, ore 21 con il gruppo NUVOLEINCANTO nello spettacolo "La 500 Gialla"
Teatro Lavanderia a Vapore, Collegno (TO)
Ho iniziato lo studio della fisarmonica all’età di tre anni sotto la guida di mio papà e maestro Federico e ho continuato in seguito gli studi con l’organo ed il pianoforte.
Attualmemente collaboro con gli ARTI e MESTIERI, storico gruppo Torinese di Progressive con cui sono stato in Giappone per la presentazione dell'ultimo album Universi Paralleli.
© 2023 FavThemes
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.